Sulla felicità
La questione della “felicità” accompagna da sempre l’essere umano. Pur trovando uno spazio allargato in quasi tutte le formulazioni filosofiche,
La questione della “felicità” accompagna da sempre l’essere umano. Pur trovando uno spazio allargato in quasi tutte le formulazioni filosofiche,
Dieci anni fa Zygmunt Bauman chiamò “paura liquida” quello stato di costante minaccia che il mondo contemporaneo ha iniziato a
read more Coronavirus e paura liquida: ansia e attacchi di panico
La sera conosce cose che il mattino non si immagina. Diario di bordo: lunedì 9 marzo 2020, ore 20.00. Sono
La tendenza interpretativa del fenomeno della net addiction è quella di circoscriverlo al mondo pre-adolescenziale o adolescenziale, ma la verità
Alcuni segnali definiscono in modo piuttosto semplice un abuso dei canali internet: la quantità di ore passate sui social network,
Dieci anni fa Zygmunt Bauman chiamò “paura liquida” quello stato di costante minaccia in cui il mondo contemporaneo vive a
Dieci anni fa Zygmunt Bauman chiamò “paura liquida” quello stato di costante minaccia in cui il mondo contemporaneo vive a
read more L’età della paura liquida: ansia e attacchi di panico