La questione del narcisismo in psicoterapia
Freud riteneva che tutta l’energia libidica fosse inizialmente diretta verso il Sé, attraverso una dinamica di “narcisismo primario” che andava
Freud riteneva che tutta l’energia libidica fosse inizialmente diretta verso il Sé, attraverso una dinamica di “narcisismo primario” che andava
Nelle narrazioni cliniche riferite alle dinamiche amorose la fa da padrone un processo direi peculiare e solo in parte “filosofico”:
Nella società contemporanea il legame fra gli individui e il legame degli individui con le diverse componenti della vita sociale
Quando l’abitudine è più forte del desiderio, si preferisce la certezza del dolore all’incertezza del cambiamento (Andrea Devis). La questione amorosa
read more Terapia di coppia: con-fusioni e dipendenze affettive patologiche
Dieci anni fa Zygmunt Bauman chiamò “paura liquida” quello stato di costante minaccia in cui il mondo contemporaneo vive a
Il dipendente affettivo è invischiato in un’incontenibile angoscia di separazione, di solitudine e di distanza; presenta all’osservazione clinica forti sensi
Prima di guarire qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che l’hanno fatto ammalare. (Ippocrate) Sigmund Freud presentò un
Quando l’abitudine è più forte del desiderio, si preferisce la certezza del dolore all’incertezza del cambiamento. (Andrea Devis) La questione amorosa
La riflessione teorica elaborata da Stern tende ad operare una sintesi tra il pensiero di matrice psicoanalitica e quello su
read more Daniel Stern: il mondo interpersonale e la costruzione del Sé
Nelle narrazioni riferite alle dinamiche amorose la fa da padrone un processo direi peculiare e solo in parte “filosofico”: l’inversione