La crisi dei legami nella società contemporanea
Nella società contemporanea il legame fra gli individui e il legame degli individui con le diverse componenti della vita sociale
Nella società contemporanea il legame fra gli individui e il legame degli individui con le diverse componenti della vita sociale
Il dipendente affettivo è invischiato in un’incontenibile angoscia di separazione, di solitudine e di distanza; presenta all’osservazione clinica forti sensi
L’intera opera di Kurt Lewin è centrata sul concetto di campo, a partire dal quale è sviluppato un orientamento teorico
Nuove forme di dipendenza Nel Frammento XXXV, Epitetto (55-135 d.c.) scriveva che nessun individuo può considerarsi libero se non è padrone
Il dipendente affettivo è invischiato in un’incontenibile angoscia di separazione, di solitudine e di distanza; presenta all’osservazione clinica forti sensi
La questione amorosa si pone come materia in cui i dubbi risultano sempre più significativi delle certezze. Credo tuttavia
Nelle narrazioni riferite alle dinamiche amorose la fa da padrone un processo direi peculiare e solo in parte “filosofico”: l’inversione
Da un punto di vista clinico, nelle stanze d’analisi è possibile osservare come le situazioni di internet addiction più a
Sin dall’inizio della sua teoresi psicoanalitica, Freud era propenso a sostenere che in fin dei conti l’individuo rincorre disperatamente il
La paura è un’emozione provata in tutto il regno animale, e la sua funzione si esplica nel favorire la sopravvivenza