Parental burnout
La pandemia ha imposto a molti genitori una convivenza forzata con i propri figli: in case diventate prigioni, in una
La pandemia ha imposto a molti genitori una convivenza forzata con i propri figli: in case diventate prigioni, in una
La sera conosce cose che il mattino non si immagina. Diario di bordo: lunedì 9 marzo 2020, ore 20.00. Sono
Molte nevrosi possono essere interpretate a partire dai conflitti evolutivi all’interno dei quali l’individuo risponde alle carenze di cura e
Nella società contemporanea il legame fra gli individui e il legame degli individui con le diverse componenti della vita sociale
Alcuni segnali definiscono in modo piuttosto semplice un abuso dei canali internet: la quantità di ore passate sui social network,
Nelle Lettere a Lucilio, Seneca scriveva che per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro
Dieci anni fa Zygmunt Bauman chiamò “paura liquida” quello stato di costante minaccia in cui il mondo contemporaneo vive a
Il dipendente affettivo è invischiato in un’incontenibile angoscia di separazione, di solitudine e di distanza; presenta all’osservazione clinica forti sensi
Comportamenti inerenti l’autolesionismo e il suicidio possono essere utilizzati dai pazienti con Disturbo del Comportamento Alimentare come mezzi per far
L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti. Assistiamo quindi ad importanti trasformazioni che riguardano non solo la sfera psichica ma