Vai al contenuto

Vincenzo De Blasi

Psicologo Clinico, Psicoterapeuta (Terapia individuale, Terapia di Coppia, Mediazione familiare) – Roma – per appuntamenti telefonare al numero: 3494671606

menu

  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Informazioni
  • Mediazione familiare
  • Psicoterapia
  • Pubblicazioni

Studio a Roma in via Giambullari 8

via Giambullari, 8 Roma
3494671606
vdeblasi@yahoo.com

Articoli recenti

  • Anoressia e bulimia: una comunicazione interrotta
  • Sulla felicità
  • Parental burnout
  • Pandemic fatigue
  • Coronavirus e paura liquida: ansia e attacchi di panico

Aree tematiche

adolescenza amore ansia attaccamento coppia crisi cultura daniel stern depressione dipendenza dipendenza affettiva disturbi alimentari emozioni empatia freud gruppo identità nevrosi pensiero psicoanalisi psicologia psicologia clinica psicologia dello sviluppo psicopatologia psicoterapia psicoterapia di coppia separazione società temporalità terapia di coppia

Linkedin

  • LinkedIn
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Psicoterapia
  • Pubblicazioni
  • Informazioni
  • Mediazione familiare
  • Mediazione familiare

empatia

Continua a leggere

adolescenza, attaccamento, crisi, daniel stern, depressione, dipendenza, dipendenza affettiva, empatia, freud, genitorialità, identità, pensiero, psicoanalisi, psicologia, psicologia clinica, psicologia dello sviluppo, psicopatologia, psicoterapia, psicoterapia di coppia, separazione, società, temporalità, terapia di coppia  0 Comments

2 aprile 20192 aprile 2019

Daniel Stern: il mondo interpersonale e la costruzione del Sé

La riflessione teorica elaborata da Stern tende ad operare una sintesi tra il pensiero di matrice psicoanalitica e quello su

read more Daniel Stern: il mondo interpersonale e la costruzione del Sé

Continua a leggere

ansia, attacchi di panico, crisi, daniel stern, dipendenza, dipendenza affettiva, emozioni, empatia, freud, identità, internet, nevrosi, pensiero, psicoanalisi, psicologia, psicologia clinica, psicologia dello sviluppo, psicopatologia, psicoterapia, psicoterapia di coppia, società, tempo, temporalità, terapia di coppia  0 Comments

19 marzo 201919 marzo 2019

L’età della paura liquida: ansia e attacchi di panico

Dieci anni fa Zygmunt Bauman chiamò “paura liquida” quello stato di costante minaccia in cui il mondo contemporaneo vive a

read more L’età della paura liquida: ansia e attacchi di panico

Continua a leggere

amore, ansia, coppia, crisi, daniel stern, depressione, dipendenza affettiva, divorzio, emozioni, empatia, genitorialità, psicologia clinica, psicologia dello sviluppo, psicopatologia, psicoterapia, psicoterapia di coppia, Senza categoria, separazione, società, temporalità  0 Comments

5 marzo 2019

Coppia e crisi

Nelle narrazioni riferite alle dinamiche amorose la fa da padrone un processo direi peculiare e solo in parte “filosofico”: l’inversione

read more Coppia e crisi

Continua a leggere

amore, attaccamento, coppia, crisi, dipendenza, dipendenza affettiva, divorzio, emozioni, empatia, psicoanalisi, psicologia, psicologia clinica, psicologia dello sviluppo, psicopatologia, psicoterapia, psicoterapia di coppia, separazione, società  0 Comments

11 febbraio 201927 febbraio 2019

Problemi clinici nella psicoterapia di coppia

Prima o poi in psicoterapia arriva la coppia. Non voglio qui riferirmi solo a quei casi manifesti/domande cliniche in cui due

read more Problemi clinici nella psicoterapia di coppia

Continua a leggere

adolescenza, amore, attaccamento, coppia, cultura, divorzio, emozioni, empatia, genitorialità, identità, psicologia, psicologia dello sviluppo, separazione, società  0 Comments

12 ottobre 201827 febbraio 2019

La carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori

LA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI NELLA SEPARAZIONE DEI GENITORI (dal documento stilato a cura del garante per i diritti

read more La carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori

Continua a leggere

emozioni, empatia, freud, gruppo, identità, pensiero, psicoanalisi, psicologia, psicologia clinica, psicopatologia, società, sogni, tempo, temporalità  0 Comments

9 ottobre 201827 febbraio 2019

Il sogno come oggetto di mediazione nel gruppo esperienziale

La possibilità di condividere i sogni all’interno di un’esperienza gruppale aiuta a conoscere e svelare i diversi livelli della realtà

read more Il sogno come oggetto di mediazione nel gruppo esperienziale

Continua a leggere

campo, cultura, dipendenza, emozioni, empatia, gruppo, identità, pensiero, psicoanalisi, psicologia, psicologia clinica, psicologia dello sviluppo, psicopatologia, psicoterapia, società, temporalità  0 Comments

4 ottobre 20189 ottobre 2018

La teoria del campo di Kurt Lewin

L’intera opera di Kurt Lewin è centrata sul concetto di campo, a partire dal quale è sviluppato un orientamento teorico

read more La teoria del campo di Kurt Lewin

Continua a leggere

amore, attaccamento, crisi, dipendenza affettiva, emozioni, empatia, nevrosi, psicoanalisi, psicologia, psicologia clinica, psicopatologia, psicoterapia, terapia di coppia, violenza sulle donne  0 Comments

27 settembre 201827 febbraio 2019

Il fenomeno del gaslighting nei legami patologici

Con il termine gaslighting è possibile indicare un fenomenologia relazionale di coppia sempre più diffusa, che emerge anche nelle stanze d’analisi

read more Il fenomeno del gaslighting nei legami patologici

Continua a leggere

daniel stern, emozioni, empatia, momento presente, nevrosi, pensiero, psicoanalisi, psicologia, psicologia clinica, psicologia dello sviluppo, psicopatologia, psicoterapia, tempo, temporalità  0 Comments

15 Maggio 201827 febbraio 2019

Daniel Stern e il momento presente in psicoterapia e nella vita quotidiana

“Ticking away the moments that make up a dull day/ Fritter and waste the hours in an offhand way/ Kicking

read more Daniel Stern e il momento presente in psicoterapia e nella vita quotidiana

Continua a leggere

amore, ansia, attaccamento, coppia, crisi, daniel stern, dipendenza affettiva, divorzio, emozioni, empatia, psicoanalisi, psicologia, psicologia clinica, psicopatologia, psicoterapia, psicoterapia di coppia, separazione, società, temporalità, terapia di coppia  0 Comments

27 marzo 201827 febbraio 2019

Amori e altre catastrofi nella psicologia e nella psicopatologia della vita quotidiana (parte prima)

Un sentimentale è semplicemente uno che vuol godere il lusso di un’emozione senza pagare. (Oscar Wilde) Prima o poi in

read more Amori e altre catastrofi nella psicologia e nella psicopatologia della vita quotidiana (parte prima)

Navigazione articoli

← Older posts
Newer posts →
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Vincenzo De Blasi
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vincenzo De Blasi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...